European Press Academic Publishing (EPAP)
.
Pistoia, Italy
ISSN
2281-4531
Contenuti 2012-2018
Language:
En
| It
Rivista
Fascicoli
Indici e abstracts
Articoli
Giurisprudenza
Altri contenuti
Documenti
Dibattito successivo
Autori
Organi editoriali
Peer Review
Procedura di Revisione
Lista Revisori
Quaderni
×
Percorsi interpretativi dell'art. 829, comma 3, c.p.c.
Corte di cassazione, Sez. Un., 12 febbraio 2019, n. 4135
Beatrice Ficcarelli, Professore associato
31/08/2019
La giurisdizione esclusiva del giudice amministrativo sulle controversie concernenti l'indennizzo dovuto per la violazione del principio del
no creditor worse off
Tribunale di Mantova, 30 aprile 2019
Livia Marcinkiewicz
31/08/2019
È escluso l'obbligo della procedura competitiva
ex
art. 163-
bis
l. fall. per la proposta dell'assuntore del concordato
Tribunale di Forlì, 25 febbraio 2019
Marta Monzani
31/08/2019
La Cassazione circoscrive la compensabilità dei crediti scaduti prima del fallimento
Corte di cassazione, Sez. I, 4 aprile 2019, n. 9528
31/08/2019
Nulla la nomina del revisore se facente parte del medesimo studio di consulenza del sindaco
Corte di cassazione, Sez. I, 31 maggio 2019, n. 14919
31/08/2019
Mancato versamento della ritenuta d'acconto e responsabilità solidale del sostituito: i chiarimenti delle Sezioni Unite
Corte di cassazione, Sez. Un., 12 aprile 2019, n. 10378
31/08/2019
Azione individuale di responsabilità del terzo verso gli amministratori
Corte di cassazione, Sez. I, 12 giugno 2019, n. 15822
31/08/2019
Atti interruttivi della prescrizione dell'azione di garanzia per vizi della cosa venduta
Corte di cassazione, Sez. Un., 11 luglio 2019, n. 18672
31/08/2019
Vi è concorso del danneggiato in caso di pagamento da parte della banca a soggetto non legittimato di assegno trafugato a seguito di spedizione per posta? La parola alle Sezioni Unite
Corte di cassazione, sez. I, 5 agosto 2019, n. 20900
31/08/2019
La difesa in giudizio dell'Agenzia delle Entrate-Riscossione: rimessa la questione alle Sezioni Unite
Corte di cassazione, Sez. III, 9 luglio 2019, n. 18350
31/08/2019
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
Altre pronunce
La Corte di cassazione torna a pronunciarsi sulla natura del decreto di nomina dell'amministratore di sostegno
Beatrice Ficcarelli - 31/08/2019
La nullità della notificazione ad indirizzo di posta elettronica certificata estratto dal registro INI-PEC: un abbaglio della Suprema Corte?
Martino Zulberti - 30/04/2019
L'omofobia verso il dipendente viola il dovere dell'imprenditore di tutela delle condizioni di lavoro
ex
art. 2087 c.c.
Livia Marcinkiewicz - 30/04/2019
Conferimento in società di criptovalute
Martino Zulberti - 30/04/2019
La tutela dell'azionista nel caso "Banca Marche"
Livia Marcinkiewicz - 30/04/2019
La responsabilità del gestore della piattaforma per lo scambio di criptovalute in caso di ammanchi
Bruno Inzitari - 30/04/2019
Fallimento in estensione e requisiti di prova dell'esistenza di una supersocietà di fatto
Marta Monzani - 30/04/2019
Il momento di perfezionamento delle notifiche via PEC dopo le ore 21: la attesa pronuncia della Corte costituzionale
30/04/2019
La locazione infranovennale e gli incarichi professionali non necessitano di autorizzazione
ex
art. 167, comma 2, l. fall. in quanto atti di ordinaria amministrazione
30/04/2019
Mediazione obbligatoria e partecipazione personale delle parti
30/04/2019